In questa sezione sono resi disponibili strumenti utilizzabili per attività a scuola, da materiali grigi a mostre che possono essere allestite, per arrivare a saggi o contributi apparsi su riviste che approfondiscono le attività didattiche dell'Istituto storico e i contenuti del suo lavoro per la scuola.
Materiale grigio
Gulag: materiali per lo studio
1938 e dintorni. Le leggi, l'ebreo, e un nemico da inventare
Mostre
Una mostra sulla colonia per bambini ebrei rifugiati di Izieu (Francia)
La guerra sui muri. Una mostra sulla propaganda nazifascista a Modena
Lezioni in video
La svolta storica del Sessantotto. Lezione di Marcello Flores (Modena, BPER Forum Monzani 23 aprile 2018)
Settanta anni di Costituzione. Lezione di Valerio Onida (Modena, BPER Forum Monzani 19 marzo 2018)
Da Caporetto a Vittorio Veneto. Lezione di Mario Isnenghi (Carpi, 20 febbraio 2018)
Letteratura e Grande guerra. Lezione di Mario Isnenghi (Modena, BPER Forum Monzani 20 febbraio 2018)
Contributi
Josè Carrasso, Giornata del ricordo. Superare le letture ideologiche attraverso lo studio di storie sovranazionali
Scarica l'articolo
Graziella Martinelli, Marisa Spallanzani, Sulla scia dei bastimenti. Emigrazione italiana fra Ottocento e Novecento
Scarica l'articolo
Metella Montanari, Pensare digitale. Breve riflessione sulla costruzione di una App dedicata ai luoghi della Resistenza in Emilia-Romagna
Scarica l'articolo
Dossier tematici disponibili su Novecento.org
Il genocidio armeno
Scarica il dossier
Didattica della storia e laboratori digitali: la guerra dei Trent’anni (1914-1945)
Scarica il dossier
Mediterraneo contemporaneo
Scarica il dossier
Le risorse didattiche digitali su Resistenza e seconda guerra mondiale
Scarica il dossier
Le grandi crisi del mondo contemporaneo
Scarica il dossier
La storia nell’era digitale
Scarica il dossier