News

Italia e Spagna 1947-1975

 

Modena 2-4 dicembre 2015

Aula Magna, via dell’Università, 4
Sala G. Ulivi, Istituto storico della Resistenza, via Ciro Menotti, 137

 

 
Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre del 1975, usciva di scena l'ultimo dei grandi dittatori che avevano sconvolto l'Europa nella prima metà del Novecento. Con la morte di Francisco Franco la Spagna usciva da quasi 40 anni di dittatura per entrare in una complessa transizione verso la democrazia.
Il XIV Convegno Internazionale di studi storici di "Spagna contemporanea", organizzato in collaborazione con il Diaprtimento di Studi linguistici e culturali dell'Unversità di Modena e Reggio Emilia, sarà dedicato proprio ai rapporti fra Italia e Spagna nel periodo franchista, mettendo a fuoco, nonostante la diversità dei due sistemi politici, le relazioni tra i due paesi, i fraintendimenti e le convergenze, i parallelismi e le influenze, le immagini reciproche e gli stereotipi che fecero da velo alla comprensione delle vicende dell’altro.