Ricerca

Tra i compiti fondamentali dell’Istituto c’è quello di promuovere la ricerca scientifica sui temi della storia contemporanea, mai separata dalla sua promozione e divulgazione presso tutti i potenziali pubblici, per contribuire alla crescita culturale della comunità. A tal fine promuove pubblicazioni, convegni, seminari, mostre, strumenti multimediali e lavora al consolidamento dei luoghi di memoria del territorio.

In fuga dalla grande guerra, una mostra digitale

Mostra sui profughi della prima guerra mondiale in Emilia Romagna curata da Daniele Ceschin e coordinata dall’Isrec di Piacenza.

2018-11-20

Leggi

Cesare Marverti e il socialismo modenese

Venerdì 30 novembre alle 19.00 presentazione del libro di Enio Superbi a Soliera

2018-11-16

Leggi

Il Sessantotto lungo la via Emilia. Presentazione del libro

Giovedì 22 novembre a Bologna presentazione del libro sul movimento studentesco in Emilia Romagna.

2018-11-13

Leggi

I luoghi della memoria. Temi e prospettive

Convegno di studi a Rocca delle Caminate (FC) il 7 dicembre.

2018-11-09

Leggi

Il '68 lungo la via Emilia

Due giornate dedicate al Sessantotto in Emilia Romagna, progetto di rete a cura degli Istituti storici in Emilia Romagna.

2018-10-02

Leggi

Progetto Predappio

Seminario a Predappio sul progetto di esposizione permanente sulla storia del fascismo

2018-10-08

Leggi

Ultimo numero di E-Review dedicato alla Repubblica Sociale Italiana

Dossier "I molti territori della Repubblica fascista. Amministrazione e società nella RSI" a cura di Roberto Parisini, Roberta Mira e Toni Rovatti

2018-09-21

Leggi

Il manifesto della Public History italiana

La bozza di manifesto della Public History italiana di AIPH

2018-08-07

Leggi

Parlamentari modenesi nella I legislatura della Repubblica italiana

Le schede bio-bibliografiche raccolte da Francesco Mantovani.

2018-04-20

Leggi