Le prime iniziative per il Giorno della Memoria dedicate alla didattica
Si avviano anche quest'anno le molteplici iniziative in occasione del Giorno della Memoria nate dalla collaborazione tra i diversi soggetti del territorio modenese e l'Istituto storico.
Il primo appuntamento è per lunedì 9 gennaio alle 17.30 presso la Sala conferenze della Biblioteca Delfini di Modena (corso Canalgrande 103) per la presentazione del volume Tu sei memoria. Didattica della memoria: percorsi su ebraismo e Shoah alla scuola primaria, Erickson 2022 di Matteo Corradini.
L'autore dialogherà con Fausto Ciuffi (Fondazione Villa Emma) e Ivan Sciapeconi (maestro e scrittore): insieme ci forniranno uno sguardo allargato e un percorso di lungo raggio per comprendere la Shoah come punto terminale di un tragitto di odio, di propaganda, di violenza e di politica razzista.
L'iniziativa, a cura delle Biblioteche comunali, Fondazione Villa Emma e Istituto Storico di Modena, è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Matteo Corradini è ebraista e scrittore. Si occupa di didattica della Memoria e cura progetti musicali, regie teatrali e pubblicazioni rivolte a bambini e ragazzi.
Ivan Sciapeconi è insegnante di scuola primaria. Ha pubblicato libri di narrativa per bambini e testi per la scuola.
Fausto Ciuffi è direttore della Fondazione Villa Emma dal 2005, è docente di Italiano e Storia e autore di documentari storici. Ha collaborato con l’Università di Bologna e con il MIUR. Ha inoltre coordinato le attività didattiche dell’Istituto storico di Modena e dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri di Milano.