Nell'ambito del nostro palinsesto Quel che c'era da fare dedicato alla Festa della Liberazione 2020, segnaliamo il programma
Rivoluzioni. Persone, luoghi ed eventi del '900 tra crisi e trasformazioni
La Liberazione raccontata al grande pubblico
Dagli archivi di Istituto Storico e Centro documentazione donna fotografie, documenti e testimonianze trasformati in prodotti di Public history
Una graphic novel destinata ai più piccoli
Un racconto storico della guerra e della Resistenza attraverso immagini, video e canzoni suonate dal vivo dai Tupamaros,
Il racconto di una collaborazione per quei tempi davvero rivoluzionaria fra un conte e un operaio
Le voci delle donne il giorno della Liberazione di Modena
Lo sguardo sul futuro di due fra le lettere più famose della nostra Resistenza, Giacomo Ulivi e Irma Marchiani
Tutte le iniziative si svolgono sul sito https://rivoluzioni.modena900.it/
