Dall'8 al 10 marzo a Piacenza torna il convegno dedicato all'insegnamento della storia nell'era digitale. Il tema di quest'anno è lavoro-lavori@lavoratori-lavoratrici.
Dal 2013 l'Isrec di Piacenza organizza annualmente un Convegno sulla storia e il suo insegnamento nell'era digitale (i programmi dei diversi anni sono consultabili alla pagina: http://www.istitutosto ricopiacenza.it//?s=storia+ nell%27era+digitale&x=12&y=7 e due resoconti corrispondenti ai convegni del '13 e del '14 sono stati pubblicati su "Novecento.org" (http://www.novecento.org/dos sier/la-storia-nellera-digital e/ e http://www.novecento.org/dos sier/le-risorse-didattiche-dig itali-su-resistenza-e-seconda- guerra-mondiale/).
La pubblicazione degli Atti del Convegno del 2017 "Donne e uomini nella storia contemporanea, nella digital public history, nella didattica", sarà presentata l'8 marzo 2018, proprio in occasione della nuova edizione.
Il Convegno di quest'anno intende proporre all'attenzione del mondo della cultura e della formazione il tema del lavoro, dei lavori, delle trasformazioni socio-economiche e giuridiche e dell'impatto nella vita dei soggetti - uomini e donne - e delle relazioni sociali, in una prospettiva storica, tesa a sondare la complessa genesi delle drammatiche crisi che coinvolgono giovani e lavoratori tutti, nell'incertezza dei diritti e nella carenza di prospettive teoriche e pratiche.
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE