Mercoledì 23 gennaio ore 17.30
Gazebo San Filippo Neri, Via Sant'Orsola 52 - Modena
Inaugurazione della mostra 1938. La storia
La mostra, a cura di Marcello Pezzetti e Sara Berger, è stata ideata e realizzata dalla Fondazione Museo della Shoah in occasione dell’80esimo anniversario della promulgazione delle Leggi razziali in Italia.
Introduce Amedeo Osti Guerrazzi, ricercatore e collaboratore della mostra
Interviene Gian Pietro Cavazza, Assessore Cultura e Istruzione Comune di Modena
Il tragico capitolo di storia viene ricordato attraverso fotografie manifesti, documenti, giornali, oggetti e filmati, in gran parte inediti e originali, relativi all’intera realtà nazionale, provenienti da numerosi archivi e collezioni private. La mostra si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei Beni, dell’Attività Culturali e del Turismo, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Regione Lazio, di Roma Capitale, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, e della Comunità Ebraica di Roma. Organizzazione generale: C.O.R. Creare Organizzare.
Visite guidate gratuite per gruppi scuola. info e prenotazioni: didattica@istitutostorico.com
Sabato 2 febbraio ore 17.00 Visita guidata per la cittadinanza
Info e prenotazioni: segreteria@istitutostorico.com
Venerdì 25 gennaio ore 9.30
Teatro del Collegio San Carlo
Processo al Manifesto della razza. Il caso di Nicola Pende
Azione teatrale per le scuole secondarie di II grado
Introduce Antonio Brusa, Università degli studi di Bari
Accusa: Alberto De Bernardi, Università degli studi di Bologna
Difesa: Antonello La Vergata, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Giudice: Alfonso Botti, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Testimone dell’accusa: Barbara Zanfi
Testimone della difesa: Lorenza Zanni
Letture a cura di Marzia Gallo, Emilia Romagna Teatro
La mise en scène per il Giorno della Memoria 2019 che simula la vicenda scientifica e ideologica di Nicola Pende nel contesto del razzismo italiano e della promulgazione delle leggi del 1938 non vuole essere un processo. Intende invece dedicare attenzione alle procedure del mestiere dello storico e, nel dibattimento fra le parti, offrire al pubblico scolastico letture e interpretazioni di documenti e testimonianze a sostegno dell’assunzione della complessità storica come paradigma formativo centrato sulla comprensione di fatti e relazioni.
Lunedì 28 gennaio, ore 17.30
Sala Manifattura - San Filippo Neri, via S. Orsola 52 - Modena
In collaborazione con Ufficio politiche europee
Presentazione del libro La Bella Resistenza. L’antifascismo raccontato ai ragazzi di Biagio Goldstein Bolocan (Feltrinelli 2019)
Dialogano con l’autore
Francesca Negri, Istituto storico di Modena
Massimo Mezzetti, Assessore cultura, politiche giovanili e politiche per la legalità Regione Emilia-Romagna
La Bella Resistenza è un libro di storia sulla crisi dell’Italia liberale e sulla dittatura fascista, sull’antisemitismo e sulla guerra di liberazione nazionale che si rivolge a un pubblico di lettori giovani, ragazze e ragazzi che stanno costruendosi faticosamente, in questo mondo senza memoria, il proprio punto di vista sulle vicende del passato e sulle sfide del futuro.
Biagio Goldstein Bolocan nasce a Milano nel 1966. Laureato in Storia, si è occupato di divulgazione nei musei storici di Milano e ha insegnato nelle scuole serali del Comune. Da oltre vent’anni lavora nell’editoria scolastica
Mercoledì 30 gennaio ore 17.30
UNA RISATA DA NON DIMENTICARE
In occasione della Giornata della Memoria e degli 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali fasciste, i 19 allievi attori della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro - laboratorio permanente per l’attore* di ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione, in collaborazione con l’Istituto Storico del Comune di Modena, omaggiano la figura irriverente di Angelo Fortunato Formiggini, attraverso la storia e le parole di un personaggio che ha rivoluzionato il modo di ridere.
Il lavoro è ispirato al web-documentario Una surreale normalità, realizzato da Comitato per la storia e le memorie del Comune di Modena, dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Istituto Storico di Modena
con Rocco Ancarola, Gabriele Anzaldi, Simone Baroni, Giorgia Iolanda Barsotti. Oreste Leone Campagner, Giulio Germano Cervi, Brigida Cesareo, Chiara Chiavetta, Federico Cornoni, Luca D’Arrigo, Giorgia Favoti, Elena Natucci, Marica Nicolai, Nicoletta Nobile, Matteo Nico Tagaste, Martina Tinnirello, Cristiana Tramparulo, Giulia Trivero, Massimo Vazzana
* iniziativa nell’ambito del corso Attore Internazionale – Op. “Alta formazione internazionale alla Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro” – Rif. PA 2017-7799/RER, approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR 1225/2017 del 02/08/2017 e cofinanziata da Fondo Sociale Europeo (Prog. 1)
PER IL CALENDARIO COMPLETO DELLE INIZIATIVE A MODENA CLICCA QUI
PER VEDERE LE INIZIATIVE IN PROVINCIA CLICCA QUI