News

Giornata della Memoria in Prefettura

Giovedì 1 febbraio in Prefettura a Modena si è svolta la commemorazione della Giornata della Memoria.

 

Introduzione del Prefetto di Modena Maria Patrizia Paba                                   

Saluti del Presidente della Comunità Ebraica Tiziana Ferrari                             

 

Relatori:

Prof. Giuliano Albarani, Presidente dell’Istituto Storico di Modena                       Discriminare, deportare, distruggere: dalle leggi razziali alla Shoah

 

lettura di un brano del libro “16 ottobre 1943” di Giacomo Debenedetti con accompagnamento musicale ( Aschivenu,  Anì hadal)                             

 

Dott.ssa Marzia Luppi, Direttrice della Fondazioni Fossoli di Carpi                     
La costruzione della memoria del Campo di Fossoli: il museo monumento del deportato di Carpi.

 

Dott.ssa Maria Pia Balboni, storica
Presidente Associazione Alma Finalis di Finale Emilia

Don Benedetto Richeldi, “Giusto tra le Nazioni” ed il salvataggio degli ebrei internati a Finale Emilia.

 

Brano musicale ebraico: “ der mirjambrunnen”
interpretato dal gruppo di Studenti del corso avanzato di musica Istituto Ferraris accompagnati dal prof. Mario Calice                                                     

 

Consegna della Medaglia d’Onore concessa dal Presidente della Repubblica al Sig. Antonio Solmi, Internato militare e al Sig. Donato Spina per il padre Sig. Nino Antonio Spina, Internato militare.