News

Maggio '68 e questo è solo l'inizio

Comitato comunale permanente per la Memoria e le Celebrazioni - Comune di Modena

 

17 maggio ore 17.00
La Tenda, Viale Molza angolo Viale Monte Kosica

Bob Dylan, pioggia e veleno (Donzelli 2018)

Alessandro Portelli, autore

dialoga con

Franco Minganti, Lingue e letterature angloamericane Unibo

 

C’è una profonda giustizia poetica nel fatto che lo stesso giorno in cui abbiamo perduto il premio Nobel Dario Fo, Bob Dylan veniva insignito del Nobel. Si tratta di due artisti che cambiano il nostro rapporto con la parola intrecciandola con il suono, la voce, il corpo, la performance. Entrambi affondano le radici della loro creatività nel mondo delle culture popolari: da Mistero Buffo a “Hard Rain”, sono le voci dei vagabondi e dei saltimbanchi delle campagne italiane e le voci dei braccianti neri del Delta e dei vagabondi della depressione che si impadroniscono del centro della scena e diventano nuovi linguaggi della modernità

In collaborazione con Centro Musica

26 maggio ore 17.30

Sala Manifattura via Sant'Orsola 52 (laterale Corso Vittorio Emanuele) - Modena

Presentazione del libro
Storie di sport e politica. Una stagione di conflitti (1968-1978) - Mimesis 2018

Gli autori Alberto Molinari e Gioacchino Toni

dialogano con

Luca Condini, storico dello sport (Archivio Gazzetta dello Sport)

What do they know of cricket who only cricket know? - Cyril Lionel Robert James
Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio - José Mourinho

Un decennio di sport e politica, raccontato e contestualizzato storicamente attraverso un percorso antologico, da Cassius Clay ai "pugni chiusi" delle Olimpiadi di Messico del 1968, dalle campagne antirazziste alle contestazioni della Coppa Davis in Cile nel 1976 e dei Mondiali di calcio argentini del 1978, dalle occupazioni di luoghi-simbolo dello sport alle trasformazioni dell'associazionismo sportivo.

In collaborazione con Fondazione San Filippo Neri

SCARICA LA LOCANDINA