News

Ombre Rosse

In occasione del Centenario della costituzione del Partito Comunista Italiano (1921-2021), la Fondazione Modena 2007 e l’Istituto Storico di Modena  promuovono una rassegna di documentari e di film d’autore che parlano del  PCI e della sua influenza sul cambiamento della società italiana.

Le proiezioni saranno precedute da brevi presentazioni di storici e/o curatori dei film, i  quali risponderanno a domande degli spettatori al termine delle proiezioni. 

Dove: La Tenda - viale Molza angolo viale Monte Kosica, Modena

Venerdì 7 gennaio ore 21.00
CENT’ANNI DOPO, IL PARTITO PARLA
realizzato dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democrativo. 
Presenteranno il documentario i curatori Alexander Höbel e Milena Fiore
 
Giovedì 13 gennaio ore 21.00
I SOVVERSIVI
dei F.lli Taviani
Presenterà il film Ermanno Taviani, Prof. di Storia Contemporanea

Giovedì 20 gennaio ore 21.00
COSMONAUTA
di Susanna Macchiarelli
Presenterà il film Prof. Alberto Molinari, ricercatore di storia contemporanea

Giovedì 3 febbraio ore 21.00
QUANDO C’ERA BERLINGUER
di Walter Veltroni
Presenterà il film Claudia Capelli
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna

Iniziativa in collaborazione con Comune di Modena, Centro Musica, La Tenda, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.

SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA