Risorse

Il fascismo in Emilia Romagna

Un originale progetto di ricerca curato da 11 Istituti storici dell'Emilia Romagna

In occasione del centenario della marcia su Roma, gli Istituti storici dell'Emilia Romagna hanno messo in campo un progetto di ricerca volto a esplorare i contesti delle singole province in cui ha attecchito e si è sviluppato il fascismo delle origini, approfondire le biografie di alcune figure rilevanti e mettere a disposizione di tutte e tutti fonti dell'epoca. 

Questo grande lavoro, che fa emergere le specificità locali ma spiega anche i caratteri regionali del fascismo, ha l'obiettivo di promuovere la riflessione critica sulle ragioni, sui tempi e sulle forme dell’affermazione squadrista in Emilia-Romagna, mettendo in discussione la superificialità e l'immagine di un fascismo deresponsabilizzato che fino a pochi anni fa animava il dibattito politico e culturale mainstream.

Entrare nelle anse della violenza squadrista, mettere a fuoco la gravità degli scontri politici dei primi decenni del Novecento, analizzare con occhi e menti nuove i documenti d'archivio ci restituisce un quadro dei fatti storici estremamente complesso e ben lontano dalla rappresentazione goliardica largamente diffusa.

Consulta il portale