Tirocini e stage

Per gli studenti interessati è possibile fare un’esperienza formativa presso l’Istituto storico di Modena nei suoi diversi ambiti di attività, in particolare nel settore della documentazione (archivio storico e biblioteca), della ricerca e della comunicazione storica.

Studenti universitari

Attualmente l’Istituto storico di Modena è convenzionato con la Scuola di Lettere e Beni culturali dell’Università degli studi di Bologna e con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia per lo svolgimento di tirocini curriculari degli studenti iscritti ai corsi di laurea o Laurea Magistrale che hanno scelto il tirocinio nel piano di studio. La durata del tirocinio è determinata dai crediti previsti in piano di studio.

Studenti scuole superiori

La legge 107/2015 ha sistematizzato a partire dall’anno scolastico 2015-2016 l’alternanza scuola lavoro nel secondo ciclo di istruzione, prevedendo percorsi obbligatori di alternanza nel secondo biennio e nell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, con una differente durata complessiva rispetto agli ordinamenti, e la possibilità di stipulare convenzioni per lo svolgimento di percorsi in alternanza anche con gli ordini professionali e con enti che svolgono attività afferenti al patrimonio artistico e culturale.

L’Istituto storico di Modena è a disposizione delle scuole superiori modenesi per la stipula di convenzioni per l’alternanza scuola lavoro nei suoi diversi settori di attività.