Formazione

L’Istituto promuove iniziative di formazione dei docenti di ogni ordine e grado e propone attività didattiche relative alla storia contemporanea rivolte agli studenti. Tutte le sue proposte sono riconosciute dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in virtù dei protocolli d’intesa siglati ogni anno a partire dal 1996.

Responsabile: Giulia Ricci - didattica@istitutostorico.com

Tutta un’altra storia. L’immaginario storico nelle serie TV

Ciclo di incontri a Modena, febbraio-maggio 2020

2020-02-18

Leggi

[INIZIATIVA SOSPESA] Trump, Notre Dame, Corona Virus: i Simpson avevano previsto tutto?

Giovedì 27 febbraio alle 19 presso FEM, Modena.

2020-02-18

Leggi

[INIZIATIVA RINVIATA] Prof, che cos'è la Shoah?

Iniziativa rinviata a data da definire.

2020-02-11

Leggi

Cittadinanza, sovranità e diritti nell'Europa contemporanea

Corso di formazione per docenti su Costituzione e cittadinanza

2019-09-27

Leggi

Repubblica Ribelle, intervista e gioco

Mercoledì 5 febbraio a Modena intervista e dimostrazione del gioco da tavolo sulla Resistenza

2020-01-21

Leggi

Concorso Esploratori della Memoria

Continua anche nel 2019-20 il progetto Pietre della Memoria

2019-12-17

Leggi

Quaderno di viaggio

Un quaderno nato dal progetto di formazione "Alle radici dell'Europa. Viaggio studio in Bosnia Erzegovina" (aprile 2019).

2019-12-10

Leggi

Verità giudiziaria, verità storica e giudizio politico

Esperienze processuali del secondo dopoguerra in Italia e Francia

2019-12-03

Leggi

I viaggi d'istruzione nei Balcani tra storia e memoria

Incontro con Marco Abram, Osservatorio Balcani e Caucaso

2019-12-03

Leggi

FORUM 4 SCHOOL 1969-1989 L'Europa della guerra fredda

Torna a Modena il ciclo di lezioni storiche dedicato all'Europa della guerra fredda

2019-10-01

Leggi